La Fattucchiera - un nuovo programma di lettura di fatture elettroniche
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 31 Luglio 2019 06:49
Quali sono le VERE forze degli imprenditori italiani?
Secondo me sono due: la prima è quella di sopravvivere ad una fiscalità di carattere totalmente predatorio mentre la seconda è quella di riuscire in qualche maniera ad arrangiarsi.
Ecco quindi che, nella giungla delle fatture elettroniche, mi sono costruito un programma per riuscire a leggerle in maniera semplice e veloce: benvenuti nel mondo della Fattucchiera!
Cos'è "La Fattucchiera"?
"La Fattucchiera" è un programma di lettura di fatture elettroniche in formato XML o P7M totalmente gratuito e disponibile per varie piattaforme.
Non richiede assolutamente JAVA, non è necessaria un'installazione (è, come si dice. "portable"), non è complicato da usare, è semplice e veloce.
Perché esiste un programma come "La Fattucchiera"?
Perché solo in Italia...
- possono essere concepite cose come la fatturazione elettronica tra privati con passaggio obbligato di consegna presso l'Agenzia delle Entrate,
- il software di lettura di fatture elettroniche gratuito messo a disposizione degli utenti da parte dell'Agenzia delle Entrate è semplicemente orribile ed è fatto in modo tale da non poter lavorare con esso,
- quasi tutte le soluzioni software di lettura di fatture elettroniche (create da soggetti privati) sono a pagamento con diversi metodi, una-tantum oppure a sottoscrizione
- TUTTI i programmi gratuiti per la lettura di fatture elettroniche sono scritti in JAVA e richiedono spesso una SPECIFICA versione di esso, pena il non funzionare affatto.
Perché un nome tanto strano?
Perché le aziende italiane devono ricorrere spesso a dei trucchi di magia (o all'intercessione dei Santi qualora essa non sia sufficiente) per riuscire a sopravvivere agli obblighi fiscali cui sono sottoposte.
La fattura elettronica era l'ultimo (ed inutile) obbligo di cui non si sentiva assolutamente la mancanza.
Il nome mi pare azzeccato.
Il programma è gratuito?
Certo, il programma è gratuito e liberamente distribuibile.
Se qualcuno troverà giovamento dall'utilizzo di questo prodotto, è possibile anche effettuare una donazione tramite PayPal con un'offerta libera: qualsiasi importo contribuirà alla crescita futura di questo piccolo applicativo.
Su quali sistemi operativi funziona?
La Fattucchiera funziona su:
Windows |
|
macOS |
|
Linux |
|
Come si può scaricarlo?
Basta cliccare su di una delle seguenti opzioni possibili:
E per farlo partire?
Non serve nemmeno installarlo il programma: basta cliccare sul file chiamato "Fattucchiera" e provvederà a fare tutto lui.
Il manuale è integrato all'interno del programma.
"E se trovo un errore?"
Se trovate un errore non disperate: il programma scrive e aggiorna un file di log ogni volta che lo fate partire. Questo file si chiama "fattucchiera.log" ed è presente nella stessa cartella del programma.
Basterà che mandiate quel file in allegato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. spiegando che cosa lo ha fatto andare in crash: chiariamo, non sono un programmatore esperto, ma se c'è qualcosa che posso fare per aggiustare il programma e renderlo più performante sono a completa disposizione.
Ringraziamenti obbligati
Devo ringraziare infinitamente le persone di Christian Schmitz per l'aiuto nel decrittare i file P7M, Antonio Rinaldi per l'aiuto in sede XML, nonché tutta la comunità XOJO.